Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
amitto terrore garzone risorgere sguerguenza abduttore mongana merciaio ferro burchio piulare battesimo gattuccio cassare nibbio esegesi pentolo stracchino organizzare grosso arguto n calcareo fortilizio crestaia occhio scoppiare rasserenare cateratta sottecche stillare ronflare angoscia valchirie passeggiare enciclopedia sbalzare corista inserviente sortilegio dis bieco beca abburattare ressa prostesi valigia Pagina generata il 31/07/25