Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
intervista morsicare legislatore guastare tonneggiare metastasi stantuffo scampagnata cimatore sbisacciare rinnocare istituire svignare variegato gavocciolo rito esistere testaccio balia identificare richiedere taccio fascio fino boccheggiare pondo pollezzola predire rosticciana spalliera eminenza campare sovvenire confetto intuarsi ricciuto succhione spedarsi spillo indolenzire eureka curiato trainare despitto giaggiolo ricuperare mercuriale meneghino Pagina generata il 31/07/25