Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
novendiali an volta sole chinare matrizzare sottoporre bollo tagliuola rivivere prosopografia saggina abbagliare piaggiare acrimonia disarticolare ghiaccio pangolino gittare ormare eidotropio burocrazia riseccare falbala dolce dente quintana senatore collana soriano ostia frodare coteghino comprecazione fullone belare olezzare talassometro iniettare idroterapia colombicidio rasente suzzare bargiglio necessario spilorcio pevere codicillo trilingue forra simetria contrizione suggezione tramare enigma agnocasto Pagina generata il 31/07/25