Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
nazione bietta avvenire disaccetto tragiogare lesso buffone disordine mammella roggio dattero fuso emiciclo dinastia ricambiare favilla escerto tronco balestra strafigurare impersonale plinto falconetto ricagnato censura terzetta viavai fuciacca svecchiare esula stanza istillare poliarchia pacchebotto esempio picchiare lacrimatoio rosticciere cadauno berso maresciallo pinacoteca equivoco crespello irsuto arlecchino superstite pelvi schimbescio attestare prostituire posata briga Pagina generata il 31/07/25