Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
alga matterugio monotono sidro vescovo fantoccio diesire intuito ragionare zinale fallace famigerato imprendere tulle czarovitz effrazione tana ballotta equiparare annunziata falcare caorsino gargana guattero trabeazione marengo privare sopraeccitazion alzare mammana preparare refrattario marmoreo pelioma pregustare diapason chiappa meccanico postribolo liscivia algoritmo fradicio dominio soggolo abrostino tatto stronzolo immoto squallore tanfo simbolo portolano Pagina generata il 31/07/25