Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
progresso suo esatto pioppo mormorio rizoma coleottero trisma rattorzolare canzonare torrefare scialuppa sgrossare promissione iride cuore papero tatuare sminuire morvido associare stige bibliofilo risonare restrizione balneario rimbrottare manritto riporre ragazzo salesiano broccia brugna pagoda igroscopio bacheca cannibale banderese unificare aringa frittata ciacco poppa speculo nazione diana omesso sonnolento pollone fragmento urtare querela milenso ancudine Pagina generata il 31/07/25