Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
infeltrire alna empio ganghero capitone studiare canova caporiccio risuscitare stadio eoo palmipede suo donna ti albatro cantero adito ventaglio binare ladano ostatico vaglio aere perdurare metoposcopia pigo canestro sgangherare ballodole geronte smorzare afta deprecare paglia gagliardo sessuale sgracimolare sedio disdoro pappacece periferia ugna sinedrio Pagina generata il 31/07/25