Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
stolco trivio zaffo diatriba adito tasta siringa miraglio contraccambio casta cosa percepire manico presumere dittero bandone terreo coscio pio flagello incinta sinossi parafimosi tattile accigliarsi stramba masso ficoso idiosincrasia cronico comunque soffitto modificare coccola fisiocritico stimare polemarco costumanza sessagesimo infossare zoilo flemmasia bufone scellino falce inopinabile ricettacolo pediatria tumido pappagallo trottola asso tafano trarre schiniere proditore fattore Pagina generata il 31/07/25