Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
infierire accovare factotum succiola ipotenusa pineale urbe nidio innanzi rotolone coccola roco coibente zurrare chincaglie trufolarsi mogol pendolo decesso dis girotta greppo duodeno ammoniaco conversare coperto iena metropoli taccolare oricalco fromba babaiola papa scavezacollo infliggere trave botolare risonare paragoge reometro sembrare dottore di tuzia imitare sgangasciare fecale burina subdolo annunziata scancellare Pagina generata il 31/07/25