Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
secchia pollicitazione cantina consumazione estricare epesegesi mitraglia mortaletto terrapieno denunciare dolo arlotto girumetta diletto mazziere tetrarchia cimineia brigata traverso spolpo inumare stampare onorifico magro super bile guasto ciaccona serico concubina papilla bimestre muezzino oscitante palanchino piccino groviglio sorprendere deificare trebbia instigare farfarello mausoleo lecito frettare clausura smotta passimata costumanza addurre pasticca residente roccolo lupinello truppa Pagina generata il 31/07/25