Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
terriccio piumaccio ignaro pio asello smergo forosetto elettuario schericare ragana volcameria sinuoso acciabattare termoscopio caclcco gramigna ostruire nevroastenia tumefare schencire bestemmia fiorcappuccio bacino gru disparere titubare aruspice allora ghetta profettizio dito antrace elemento reminiscenza sossopra svisare animare garante zaffata redento sbranare covelle biciclo emisfero loffa danno remuovere scommessa mansionario viglietto Pagina generata il 31/07/25