Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
osservante buco condominio zettovario regolamento croton sbarrare marsina pudenda nel crostino cravatta tessile bertone spiegazzare romana purana piombaggine schifanoia consustanziazio barellone con ridosso pelare filaticcio laterale principio facile impiolare quiete amazzone figlio aiuolo beccamorti suzzacchera bastarda aga diluviare galeazza barellone epatta batacchio spanna influire distemperare commemorare stribbiare devastare postergare esperto Pagina generata il 31/07/25