Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
velario visiera detto unto beffa circonvenire camosciare malora avanguardia inalbare tempio scialare abbordo mettere travolgere strosciare forza cometa concesso comitiva diffalcare mirtiforme flamine appetito cinereo antirrino springare ordalia perenne mimico aggiornare sessennio buaggine sinovia ampelidee pistola melomania ricomporre digrignare sprillare picchiettare norma spuntare gualivo spugna designare termine lonza mocaiardo ponderare discepolo piccia Pagina generata il 31/07/25