Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
fricogna soppesare decomporre bucicare appropriare sbracciare filanda borzacchino legno messere bambola tricefalo tono pirone bassaride miserabile sbarra delibare scapaccione griglia ugiolare bracalone recesso siluriano pastura resultare gruppo abbindolare albore coccode stecchire ridda corrivo misi traboccone animella conflitto pitale carro tariffa gioire elevare bisdosso sbramare sbarazzino bufone euritmia ebdomadario gita sauro viticcio felleo taccone Pagina generata il 31/07/25