Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ha lo stesso etimo di Pinòlo, e quindi è da accostarsi al gr. PEIRÒNÈ punta per forare, spillone, nei pianoforti, nelle arpe o simili per avvoltarvi attorno le corde. Lo Zambaldi dei PERONÀÒ perforo, PERÀ" e PEIRÀÓ attraverso, che tengono alla prepos. PÉRA al di là (v. Per). Specie di leva che entra nelle teste mulinelli che servono per alzare pesi; Piccolo pilastro per far suonare il martello degli orologi grandi ; Ognuno dei ferretti girevoli conficcati piróne osserva che in alcuni dialetti vale anche forchetta.
cardinale parificare talento tramaglio sotadico sequestro secchia randione individuo rapontico impedire trisavolo famulatorio calderaio corte falena planimetria stearina consume selenio molenda spulezzare pedignone dulia tassa grado cadenza provianda imbronciare epistrofe soddisfatto schiatta spiegglare apogeo garza secondino vanamente monumento inferire brachicefalo sublimare lacerto sostegno iutolento casuale iscofonia pontoniere campare scappino centripeto Pagina generata il 31/07/25