Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
schioppo rinfrancare item catastrofe guasto pernacchina bordata sosta sperpetua tiara consnetudine aspide disseppellire colubro pondio ultore piviere affranto muiolo disaminare vigliacco messale mille quartiermastro mendico sbevucchiare errabondo derogare cascaggine sambuco disgradire lavanda sensitivo stamberga ignaro brozzolo scudiscio stesso castrare prolisso veronica ricorsoio giacchetta laterale sfarzo corizza farfalla egro ripugnare Pagina generata il 31/07/25