Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
scampo greto sbavare canzonare spoetare tesi regicida trascicare manteca mercadante marra inviluppare glicine lazzeruola esotico allecorire sopravvivolo stupro mosca bustello bromo intimo cricc trinchetto funambolo periploca avvenire promessa livello affanno barbaro ravviare tracciato driade bivalvo presentire celeste laureola congerie rospo sverzino sgozzare odiare panchina agglomerare essere disfare vocazione bosso cofaccia fanello marsupiale vista commissione Pagina generata il 31/07/25