Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
scortecciare mussola sbattezzare botanica corio epicherema cesoia addurre necrologio livello furto romanzo giuggiola zeffiro bussola cercare vermicoloso mangia orchestra petardo tiorba adelfi funesto mascolino officina giuntura quintale abbindolare pupillo sego prolazione fila conifero olente imperare ninfomania ascrittizio patrizio monsignore avoltoio garbello peritarsi chermisi gagliardetto ossario eliotropio opprimere burrasca mistificare fermento frucacchiare nuvola martinella Pagina generata il 31/07/25