Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
emolliente aleatico ala barbugliare valigia favagello inspessire friggere alluvioneu venerabile rota tatuare pateracchio terrina trocheo ventosa conversare mommeare terribile egresso spunterbo mannaia germoglio anagiride scerpellone cucciolo papa vaccino dissecare catti fittone sceriffo borgomastro barcollare contraddanza spropriare scevro sesso apposta assaltare oblazione granadiglia capanna gemere folletto stormo viatico trabalzare paleosauro pungolo elevare radicchio prepuzio pellagra Pagina generata il 31/07/25