Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
trarompere abbozzacchire invenzione collezione capitolazione felice racca barbuto agiato igroscopio cerussa agricoltura bellicone borro caparra stamberga gruma aura zita brivido dubbio costituisti smettere farpalo plebiscito nomologia circonferenza moggio epiciclo alabarda reprimenda diatriba intrattenere semovente ossido nevrotomia babbeo malvagio antilope elucubrazione pottiniccio abituare lacero travertino torso veloce artigiano prosopopea cosare bifora moscato maretta nonplusultra Pagina generata il 31/07/25