Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
gerarchia strige periziore intiero scartata eucalipto rubiglia incuocere meritorio rabido convulso etilo bicciare gallicismo responsione stolido settennio orochicco sgambetto varare dotta leonino bisnipote burchio metrorrea arrogere incerto bozzolo barlaccio immaginare connubio scivolare grifo appollaiarsi cogliere deludere attribuzione flettere circonvallare sfracellare tesserandolo intestino sapone stampanare panatenee pinzimonio calcio rinforzare citto merlare daddolo buccinatorio schermo Pagina generata il 31/07/25