Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
baldacchino mugherino miope crapula forca figlio decemviro lupinella mansionario dotto battologia rebus miagolare fava refluire ontologia erbatico tuffete logaritmo giuridico ravezzuolo spaccamontagne egli sfidare dattero parato pettiere combustione temerita ematite restituire eliometro zoppo bargello neo scachicchio ambiare spanto nonario gocciola rivoltolare rumare atticismo bullettone piede arare aretologia involuto droga Pagina generata il 31/07/25