DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sale
salep, salap, salop
salesiano
salice, salce
salico
saliera
salino

Salice, Salce




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 scorro^ perch� il quello bianco, che serve a fai legami, sealh ; ne] colto: irk sa il, basco s aliga, cornov. he" ligen per *seligen, bret. halek pei ^ salek]: == lai. S�LICE-M, che cfr. ISAR�MI ceste e graticci, e pi� comunemente � detto Salcio. Der.iv. Sctiic�ria �=- specie di pianta medici naie, cosi detta saule; proo. sauzes, sautz; sp. salce, sauce, sauz; \port. salgueire === *salic�rius| [a. a. ted. salaha, salh�, med. salhe. mod. sal-weide, ang-sass. salice vuole l'acqua (cfr. Sale), Albero, che presto cresce e viene pi� vigoroso ne'iuoghi umidi e paludosi. I] pi� noto � co] gr. elike [in cui vedesi trasformata la sibilante originale in una aspirazione] e che gli etimologisti riducono alla stessa radice del ssor. SARAS acqua, SARIT fiume da Tournefort perch� sovent nasce ne'saliceti; SaUc�stro; Saliceto; Salicinc == alcaloide trovato nella corteccia del salice Salicene. I s�lice e s�lce rum. salce; /r. gargozza latrocinio singhiozzo temerita cataplasma emporio gramignolo accoccare nestore riscossa scalea borni cunicolo indiviso crocciare frenesia falsificare rocca indegno ungnanno sparuto torrido meridiano stra visco fusciarra stremire impestare cefaglione istmo accipigliare tacere puffino contrafforte consono ulano niquita prurito mulo cotale moscada fenolo capidoglio penitenziere bigollone alacre alinea manovra spunzecchiare miccino sottobecco calafatare vinaccia scachicchio Pagina generata il 13/02/25