DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

camozza
campagna
campale
campana
campare
campeggiare
campeggio

Campana




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 in ambedue i significati: a tal che non � improbabile che suona (cfr. Terra di Lavoro, detti perci� AERA CAMPANA bronzi di Campania, che per qualche rapporto di somiglianz� la detta voce abbia quindi dato il nome alla campana per udire i divini ufficii, e simili cose. Cosi detta da CAMPANIA, antico nome della e da S. Paolino vescovo furono applicati ai sacri usi. La voce Campana trovasi per la prima volta adoprata da Isidoro nel senso di stadera a un solo vassoio e colla nota esser dessa una specie di bilancia inventata nella Campania ; e in altri scrittori trovasi usata rum. campene mazzacavallo}. Deriv. Campanaccio; campana provi, cai. esp. campana;por^ campainha; rum. campana. � Strumento di metallo, fatto a guisa di vaso arrovesciato, il quale, con un battaglio sospesovi entro, si suona a diversi effetti, come per adunare il popolo e i magistrati, presso Napoli; poich� in un luogo di essa, cio� in Noia, si fecero la prima volta simili istrumenti, Campan�io; Campan�lla-o; O ciivip amie; Campanino-dne-uzzo. retrogressione esplicare magari clistere fica succhiare malvagio ragguardare scorsoio eminente serpere rientrare teodicea strafare razzia inoculare profondo emicrania perduellione cissoide difforme abbracciare sfaccendare tartuca ninfea pispinare prosternare tragittare sciografia afelio responsivo svagolare paracleto procreare irremissibile ere manoso visivo fratria religione scorbuto stretto steganografia ve cencio diffondere oro ficcare pirausta nicchia Pagina generata il 15/02/25