Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
riscontro nell5 a. a. ted. cresci�ne /r. cresson; cai. crexen; lod. prov. creissoun, [{ngl. cres], che anno e h r � s s o
4
e nel lettone, lo che fa propendere per la origine germanica. Genere di piante la cui specie principale � il Nasturzio, il quale nasce per le fosse [mod. Kresse], e ne' luoghi i ruscelli, che verosimilmente � il progenitore. Secondo Carlo nel qual caso la forma tedesca sarebbe la primitiva. � notevole che questo vocabolo che pure esisteva nelPanglo sassone (CH'ERSE), trovasi largamente diffuso in Stefano ed altri vien cosi detto dalla rapidit� del suo CR�SCERE [che � puramente immaginata],ma giusta il "Weigand e il Kluge dal germ. CR�SAN strisciare, rampicare, a cagione del suo stelo serpeggiante lungo tutta la Germania ed apparisce ancora nel russo acquosi, � b.uono a mangiarsi in insalata ed � medicinale.
duolo ricambiare facimola trocarre recezione infondere grado atrabile selva galbano svolta bivalvo badaluccare lucignola rogantino caimano saggio rinvergare bugiardo fregare versatile coetaneo attendere assento contezza prole susino codicillo selenologia almanaccare agglomerare cultura enigma palandrano negozio patena vergheggiare contare paraffo coronale versorio corsivo terziario fetente ragno pneumatica pomo apparecchio contraddanza marmitta scavallare decalogo Pagina generata il 15/02/25