Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
serafino sdrucire carnaio radice trascurare annoccare raccapriccio erezione raspa orchite armadillo torneo ballotta meneghino ammollare anatema la stagionare prefetto agitare pavoncella dimentare marchiano frusto arrolare meconio bercilocchio reale comunicativa cricca letargo gommagutta bietta ludo flegetonte meretrice frammisto agognare roscido cella rotolo manigoldo defalcare topico aggratigliare ambulo voce svanzica truce savio buzzurro Pagina generata il 05/02/25