Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
matrina cozzare mediterraneo cono percipere arcipelago gutto dama crapula vigere fisiocratico neolatino stoia soffregare sghembo spiombare ginecologia contestare aspergere pavana soldo mosso corbezzola farsa fiosso giunto categoria gestatorio oro bano rancico contare ciambolare sbattere mozzo spingere butolare intanare lasagnino lente sindacato miagolare pappo sofo alabastro ingombro colare accoppare lido iena strambellare inscrivere softa ristringere Pagina generata il 05/02/25