Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
dama attinto cata greppia biglione attondare accozzare ugiolare tontina gambero mughetto spasimare fraterno simulare patina ingolare ricettare corrodere perfasetnefas scoliaste principio restringere rabbino trastullo confraternita conto festuca lite rusco oleandro tragiogare burchiellesco mulinare muso ansimare fetido gergo affilare estricare avvitortolare assaltare pervinca desinare vindice ganghero decimo risacca accapponare mis cazza dismettere Pagina generata il 05/02/25