Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
oro creolo cimbello bellimbusto ente ingraticciare bellora bisavo coio ancia elastico pauperismo eta undici filodrammatico pignone consunzione moscado pluviale cinciallegra briciola dionea scheraggio glucosio dissimilazione firmano sgretolare maggio cazza trino veditore quindecemviro valeriana subodorare cicoria disciogliere mandracchia pitagorico agarico agiato beghino dissonare manfrina branchia parare calma enumerare dischiudere pancia docimasia marame croceo strabalzare Pagina generata il 05/02/25