Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
nome inquisire aferesi bisestile supplantare chirografo fagotto stentare liscivia risonare arrendersi labina salma paglia epidemia osservanza seneppino tunica pituita strupo arcipelago scommessa pencolare disarmare impluvio telaio palmoscopio purificazione trebbio mormonismo zolfatara chiappa refrazione idromele salcio meteoroscopia cancelliere bivacco officioso abbrunare tetano angiologia clero precellere discredito confiscare stereografia freddare teste oboe scapolo sorra ripieno scolmare Pagina generata il 05/02/25