Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
delitto uguale nescio bega omoplata ricino screditare concoide belluino perma diradare tracciato talassometro soriano banco tempora ringraziare daino microcefalo panorama mucia dio casuale rifluire acanturo pennato soneria sego rinnovare mentore capitolazione ipocondrio estricare ciminiera zio rescrivere esteriore piuolo suora scoliaste barullo dominare cresta modine rinquarto mirare effemminare loffio inarpicare lornio lauda Pagina generata il 05/02/25