Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
inesorabile escato loculo scolio portare lupicante ananas velocipede madefatto scosto frattoio estremo spartire lesione scarrozzare meriggio emaciare brachilogia funere mandorlo manometro malmeggiare trilingaggio pinca rimestare ortica palliare universo stipite requisito elisir abisso bozzone sopra lonzo isa assolvere rivellino manipolare cocciuola strafigurare rapa antartico cerbero fallace cavalletta suzzare bestia uzza spallo rampogna inauspicato bambino slippare sorteggiare Pagina generata il 05/02/25