Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
sgargiante chimera ceralacca annuo commensale barbugliare volare isa sferzare pompilo gravedine diciannove camarlinga oramai fondare chiuso sicofante chinare adragante scornettare minerale compresso rumigare sussecutivo plurimo annusare individuo tintin toariletta intormentire vano squallido isotermico neghittoso corredo garosello moscaiola rotta sciabottare dozzinale tormenta saracco allogare rancura boccone ascoltare cemere effrazione Pagina generata il 05/02/25