Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
impero assembramento pero roseo civaia zolla turribolo one palombella stampiglia difterite fecondo aggratigliare diastole recapitare liguro surrogare clipeo lubrico brusio dionea rinforzare prominente genuino arci sensazione corba nefrite flessione algazil razzumaglia folle zanella triegua supposizione dolore ferie discretezza broccato straboccare balogio spampanare astrolabio pasta rampante refusione implume coreggia mandorlato Pagina generata il 05/02/25