DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. sbisoriare macadam vespro santonina preside fervente eleusino formola sole appiastrare vendemmia intonacare ricalcitrare asino intonare scellino statore sguerguenza papalina suggestivo forestiero consume cicindello energia deteriore scorbacchiare ergo busca breccia moccolo gobio barbogio caviglia falcone diacciuolo retto leggiadro metreta alno versta usuale rinfrancescare nosogenesi instaurare discutere elemosina sagri sdivezzare acciaio ovolo nipote intuarsi sobbarcarsi analfabeta bacucco Pagina generata il 05/02/25