DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lapidario
lapide, lapida
lapillo
lapis
lapislazzuli, lapislazzoli
lappa, lappola
lappare

Lapis




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dura, di color rosso, detto anche matita e cinabro minerale, della quale si servono i pittori per disegnare. I non ammette la conversione del digamma in p e lo crede piuttosto affine al gr. LČPA(D)S rupe ed avente il senso originario di nuda col gr. LAAS che vale lo stesso, donde (aggiunto il digamma eolico) ląpis === lai. LĄPIS (occ. scaglia, avvicinandolo LĄPIDEM) ohe 10 Schenki, non senza titubanza, confronta LAPAS e quindi 11 lat. LĄPIS (c£r. Latomie). Il Curtius di tal modo al gr. LČP-EIN [== ani. si. lup-iti] scorzare, LEPIS corteccia (cfr. Lebbra, Libro, Loppa). Pietra naturale molto lapis comuni sono di piombaggine acclusa in cannelli di legno alquanto duro. Deriv. Ląpide; Lapfllo; Lapisląssuli. vernare agiare salamoia bruschette disimpiegare marrovescio sguancio chiesto dobla proluvie piota scaraventare animella pittima trarupare brigare borborigmo dimesso gaio ravvedersi cavata redola neve streminzire littore reni terzuolo palpitare tralasciare torcere prognatismo cubare nono tribolare urra serio porfido divagare saettolo nutrire paladino defunto corrotto falcola qua raccomandare foca scalcinare rampante asindeto organo insenare Pagina generata il 05/02/25