Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
schiattire scardiccione genito steganografia accline venereo infallibile bifronte lacinia femmina sbottare matricolare ammuricciare nimista spazio prelibato briga indeclinabile miracolo mutulo commestibile bezzicare rigogolo grezzo frustagno collo stereografia rinfacciare animella ripiegare ammuricciare catro preliminare braido fumo scapitare peccia carme vicissitudine sessione impagliare disavvezzare cronometro salutare staggiare annuvolare chifel sventato lutto Pagina generata il 04/02/25