Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
scozzonare sviscerare risoluto calia vessica slombare sterlina rimpiattare orrore issopo scommessa corredo conciliabolo vettore clemente qui eccidio scarbonchiare sportella subbio conciso abitino muggine irridere alieno galbano trebbia antisterico nemico biglietto sudamina nittalopia trilogia fiato rimprosciuttire mura eruginoso mavi recare delubro piangere bordura abbrivo enterocele strabattere simultaneo rimasto spago salare segreto conestabile parabola stoico calandrino numismale Pagina generata il 05/02/25