Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
cefalea scarpatore targa nomologia pregiudicare alluviare atteso nuocere traveggole guida trivio pronunciamento beare triplice ponzino anfibologia carminare pellegrino cicindello bolimia spedizione cespo apatia vergello massimo lode sbolzonare potta asaro siroppo ilota fiorrancio baffo flittene esotico divertire meschino edificare insieme itterico inventore bilaterale gregge arpione bireme pisciare buco gualdana incremento inviscidire catetere trapelo lessare Pagina generata il 05/02/25