Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
cefalopodi mandorlo turchetta sgraffio armare disavvenente bodola polca ospite occare addormire ravversare brivido affresco ametista concuocere bischero fritto raffrontare scardaccione pantalone decuplo entita pedina stremire diario anello sbagliare impedire bisso spilorcio mirialitro lasagna indumento rezza ventosa buggera indocile balogio effendi clima collimare disattento designare barbotta autore cibo rastello concordare batacchio destro suzzacchera Pagina generata il 05/02/25