Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
raffilare svettare scuola cantina insaputa stipulazione usucapire monopolio graffito sciamare gasindo frassugno lapide prenunciare zaffera quale spinetta dedurre proporre elettrizzare stipite lacuna carmagnola melpomene tonneggiare esercitare rame deplorare albino duna disfagia verruca smaltare niello adempire inquisitorio penitente beccheggiare saldo oligarchia chirie minareto copia glottide tessera sussistere Pagina generata il 27/01/25