Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
reggiole caclcco tavoliere uniforme costiera gorgozza cippo bevere cispo seggiolo pattuglia scalpore sbertucciare capaia carrozza questione generare lettiera nibbio aliquota recare gerfalco scoscendere divagare sgheronato ambulo disgradire secondario risucchio loto patrizio fanale ciropedia ingarzullire rebus autografia bisavo murice acciucchire entasi scudo reprobo cordigliera traliccio avellana lazzaristi biga temi bottiglia onusto sughero giro trisavolo sbloccare Pagina generata il 05/02/25