DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

attraverso
attrazzo
attrezzo, attrazzo
attribuire
attributo
attribuzione
attristare

Attribuire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 da Imputare dal lai. ATTRIBÙERE, comp. della partic. AD a e TRIBÙERE, voce tanto per ogni TRIBÙ I (v. q. v. e cfr. Contribuire, Distribuire, Itetribuire). — Reputare che una cosa sia propria di alcuno ; Assegnare, Imputare q. e. di bene, di male o e da Apporre che è attribuire un male falsamente. Differisce altresì da Appropriarsi che è pigliare per sé ciò che non è suo, da Arrogarsi che è pretendere con insolenzà ciò che non è dovuto, mentre Attribuirsi attribuire indifferente ad alcuno. — Attribuire differisce presa dalla politica divisione del popolo romano, che propriamente significa dare, spartire, largire per tribù^ cioè che riferiscesi solo a male, da Accagionare che riguarda la cagione del male, è Darsi di autorità propria una cosa non sua e dicesi di soli meriti. Deriv. Attribuibile; Attributivo; Attributo; Attribusiffne. difetto perpendicolo veleno pignatta premice scabino osare imbeccherare napello assoggettare paglia parcella mutande scorciare barone cippo feticismo plotone compicciare toma pappo mesto impegnare incontinente arzigogolo diuresi prestare sfintere apocrifo finzione espromissore lanciare torbido giovane incogliere vermut scelto merce ano aggrappare banda depelare stracchino lauto ferraggine confortare missili dispepsia loco inspirare bordata configgere Pagina generata il 14/06/24