DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

campeggiare
campeggio
campigiana
campione
campo
camuffare
camuso

Campione





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 e la combattere, che si fra due in campo chiuso (v. Campo), insinuatesi assai per tempo nel tedesco sotto la forma di CHAMPF (mod. KAMPF) combattimento, pugna, onde CHAMPF JAN (mod. KÀMPFEN) tedesca col senso voce KAMPF dice di fonte prettamente campióne prov. campio; fr. champion; sp. campeòn: dal 6. lat. CAMPIO acc. CAMPIÒNRM - da CAMPO ne] senso di arena, lizza ed anche ài combattimento di ardore, gara (Hildehrand, del Cid campeador), CHEMPFIO, CHAMPFIO (med.a. ted. KEMPFE, mod. KÀMPFER), oland. KÀMPFE, a. nord ted. KAPPI combattente, lottatore (Grimm, Weigand, Heine). Altri sostiene una origine germanica, modificata sotto la influenza della voce campo, disse pure campeggiare sp. CAMPEAR onde il soprannome Diez, Kluge, Duden). — Propr. Colui che combatteva in campo o in isteccato per la propria o per l'altrui difesa: e per estens. Colui che difende in qualsivoglia modo alcuna causa. Trovasi anche detto per Guerriero, Atleta, Gladiatore. Dicesi pure cosi Quel libro in cui sono 5 Libro maestro o Registro principale delle non che Quel libro contenente la descrizione e talvolta verità, cosi la voce trasandò al significato di Norma, Regola, Tipo, Modello, Mostra, Saggio di mercanzie. Però di un Connine, anche le piante dei beni stabili del patrimonio di un luogo pio o di un particolare: quasi voglia dirsi Libro che contiene la descrizione de' campi pertinenti gabelle, dei mercanti ecc. dove si registrano i nomi de' contribuenti, fino a prova in contrario aversi quali tipi di esattezza e di registrati i beni di tutti i possidenti nel | territorio de5 debitori e simili cose. E siccome colali registri debbono a' cittadini. Dipoi per mera associazione d'idee passando cioè dalla ricchezza civica immobiliare a quella mobiliare o pecuniaria si applicò a significare il quest'ultima idea di Tipo, Modello, potrebbe anche derivare da ciò, che a difendere una causa colle armi ciascuna parte sceglieva il miglior guerriero. colludere sarcasmo scomuzzolo controscena sguattero gruppo compromettere lumiera trillare indizio buccio mignola corroso astrologia astore peregrinare ranuncolo unita inguinaia decidere alzavola semaforo espatriare caccia bravo allicciare cacume uraco mistral appendice inestricabile ghinghellare loppa nesto trespolo riga pistacchio digrumare perso paonazzo damo lesina lova giurare abesto commessura razzolare calcina intercludere tragicomedia Pagina generata il 01/06/24