DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lambiccare
lambicco
lambire
lambrusca, lambrusco
lamdacismo
lamella
lamentazione

Lambrusca, Lambrusco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 alligna ai vite di cesi anche Abrostine quasi lambriisca-o rum. leurusca e rourusca; margini od alle estremità dei campi, dove la cultura e RÙSCUS nel senso di cosa che mod, prov, lambrusco; /r. lambrusche; cai. llambrusca; sp. e pori. labrusca: dal lai. LABRÙSCUM o LABRUSCA [sottint. VITIS vite o UVA. e aggiunta M eufonica], che si vuoi derivato da LÀBRUM margine, perché punge il palato, d'onde vuoisi nata anche la voce Brusco, che vale di sapore asprigno. Sorte di vite selvatica, errante e serpeggiante, che ta uva acerba, spiacevole, che allega i denti. Questa specie di vien meno [a cui altri sostituisce i] gr. LÀB-O prendo, in quanto si attacca e sale su per gli alberi] Arbrostine, perché* va sulPalbero, e le sue uve diconsi Africogne e Kaverusti, perché, come si è accennato, acerbe e spiacevoli al palato (v. Abrostine e Itaverusto\ impastocchiare asola immaturo roviglia rivocare priori semenzina dolco stallo ciropedia cimbalo rispetto ponente brescia concio valso accismare sgangasciare salute canapicchia perdonare seppia apparecchiare arrolare monogenia abbassare turchino obbligare precauzione scollare stonare impulito zolfa assodare mica avvignare divietare glaucoma arrosolare ebrio bisbetico sismometro indice rovello mentecatto loffio sganasciare inserire riformare genitore Pagina generata il 01/06/24