DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

arrenare
arrendersi
arrestare
arresto
arretrare
arri
arricciare

Arresto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 i placiti dei filosofi)^ che potrebbe esser puramente accidentale. passato a noi dall'impero d'Oriente. Però il Diez non crede doversi staccare da ARRESTARE, in quanto varrebbe « Sentenza che ferma, finisce una lite » alla pari del ted. BESCHLIJSS, che propriamente vale conclusione, termine, e ritiene che rincontro della voce romanza con la greca sia i decreti e le ordinanze de' supremi magistrati (che nel latino di mezzo — Cosi vennero detti ai tempi dell'impero bisantino Pena, che consiste nel trattenere il colpevole per ebber nome di PLÀI CITA); e negli scrittori francesi trovasi usata questa parola per indicare i decreti decreto e propriamente ciò che piace (da ARE SKEIN piacere, appagare, ony anche ARÈSKONTA beneplacito e specialmente del parlamento e le sentenze dei supremi tribunali, e sembrerebbe un qualche tempo in un dato luogo; Cattura di una persona, fatta dalla forza pubblica. 2. Nel senso di Sentenza o Decreto inappellabile (tale la decisione di una Corte suprema) arrèsto da un b. lat. AD-RÈSTUMnome verbale di AD-RESTÀRE fermare (v. -Restare). 1. confronta col fr. arrèt, e più antic. arrèsi, pori. a resto, e vuole il Budeo che tragga dal gr. ARESTÒN decisione, voce per la sua classica provenienza da restituirsi in onore. consobrino assimilare battistrada blenorragia cavaliere gelatina soprannome gestione frenetico menestrello poggia stibio antecedere calderino incidente pinolo contatto diuretico arrovellare tapioca uficio menata bacucco exintegro concesso remittente indole garbino abbarbicare feneratizio bodoniano ghiaccio raccomodare apologetico trabondare destra tramezzo voce grado dialogo suvero fango tiglioso accomunare pallio zingaro terramara intercludere guastada sempiterno Pagina generata il 01/06/24