DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ausilio
auspicato
auspice
auspicio
austero
australe
austro

Auspicio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (cfr. Auspice}. — Alla dere gli Autorità, Direziono donde la locuzione: Intraprender un'im presa sotto gli auspici di alcuno. — E sic come si prendevano gli auspici sol quand si voleva incominciare q. e. d'importanza valse anche Principio, Cominciamento. auspici o lat. AUSPICIUM per AVISPICIUA da ÀVIS uccello guar dare^ osservare e SPÌCIO === SPÈCIO par: di Augurio significò Presagio di cose fu ture mediante la osservazione degli uc celli; metonimie. Segno, Cenno divino, I^re sagio. — Siccome poi il diritto di pren auspici per indagare la volontà degli Dei ed arguire in bene spettava so lamento ai magistrati e sul campo di bai taglia al solo generale in capo, cosi li parola Auspici o si trasferì a significai^ Comando supremo, candelabro fremebondo stoppare endivia quarantina ancare aggraffare reato brizzolato cuccuveggia spuntone verza baluardo vernaccia baobab sbolzonare osservazione abaco stufelare ansola rompere morbo appoioso misura metastasi inspezione piova sopravvento igroscopio cocchio metoposcopia ionico conserto capperone onore intronato melma faceto accomunare giurisprudenza ignobile scarnare ignudo mortifero articolo aggio acciacco parelio moscato inulto cempennare entrare sgradare Pagina generata il 15/06/24