DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carente
carestia
carezza
cariatide
carica
caricare
caricatura

Cariatide





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 sostenere pesi negli edifizi le donne di Caria, acciocché rimanesse presso i posteri un documento di quanta pena si debba a coloro cariàtide gr. KARYÀTIS propr. a punire i Cariatidi e non bastando alla loro generosa ferocia distruggerne la città, trame che le arti eternassero la memoria di tanta vendetta. Quindi dagli —Statua di donna vestita di lunga tunica all'uso di Caria, che serve a sostenere gli edifìci. E qui giova narrare come i cittadini di Caria nel Peloponneso mentre Serse minacciava d'invadere la Grecia si collegassero con lui, si che nella battaglia di Salamina si videro le lor donna di Caria, città delPeloponneso. che per lo straniero contro la patria combattono. In Seguito, poiché Pausania riportò navi miste a quelle de7 barbari pugnare contro la libertà della patria. Appena i Greci ebbero trionfato della superbia persiana corsero architetti d'allora furono collocate per schiave le donne, vollero a Platea non men glorioso trionfo, collocarono per 2 uso le statue dei persiani prigionieri nel portico che da loro ebbe il nome, onde i barbari vedessero come i Greci punivano il crede che P uso venga ' da questo che gli scultori greci volentieri lo stesso loro orgoglio e i cittadini animati da quelle rimembranze fosser pronti a difendere la libertà. Altri riproduce vano in marmo le graziose fanciulle adibite come danzatrici nei balli sacri soliti a eseguirsi nelle grandi feste nel famoso tempio d'Artemide Cariatide. gravezza inalterato zoppo margarico disaminare crisolito ordinare fanfarone ralinga molla adesivo marineria accennare traguardo affascinare incalocchiare paturna endice storcere ipogastrio frantume freccia barbotta disperare astuccio vieto gabola dito fustigare gannire colofonia assoldare pappo scrutare gramola contrattile deliberatario idrometria riverso diafano cubebe sanscrito quatriduano stiracchiare ischio crepuscolo falcone sociale febbre ostetrice terzire comandare zeppare balenare negligente fiocine obice Pagina generata il 01/06/24