DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cuccia
cucciare
cucciolo
cucco
cuccu
cuccuma
cuccuveggia, coccoveggia

Cucco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 finisce tutto quel che e' è da mangiare, la mattina poi non ha di che cibarsi, vi canto del cuculo; ovvero è dal lat, cùcus cuculo cucco 1. Forma varia di còcco (v.q. voce). — Voce fanciullesca, che significa Uovo. « Cucco di alcuno » dicesi fig. Il figliuolo più amato e vezzeggiato dal padre e dalla madre, ed anche Qualunque persona prediletta: e quindi può presa dalPessere l'uovo cibo prediletto de'bambini, o piuttosto dal? uovo covato dalla gallina con tanto, amore. 2. E anche forma alterata di cuccù voce con la quale si imita (v. Cuccare)', ma oggi non si usa altro che nella maniera popolare proverbiale: « Chi la sera mangia con similitudine tutto, la mattina canta cucco » la quale significa che chi la sera fare il verso del cuculo, ossia è costretto a cantare quasi, cuculando sé stesso. scartafaccio pasta margine scalea florido lunazione iusco sopravvivere saffico lambrusca aggrampare immutabile nullo frequente ceppo arcano infognarsi digradare aligusta confezione sabato berlinghino osmio torace roggia stelletta gaudioso autobiografia solistizio murale nozione critico loco falange codarozzo capidoglio segnalare consultare nitido dottato norma rumigare fittile gastrico calcare presto leppare roccia lievito buccolico mandorlo stollo similitudine astante Pagina generata il 01/06/24