Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
selezione sbocciare biforcarsi sbisoriare attore scarrozzare biado vogare architetto giaculatoria osteotomia entraglie inveire intorarsi esortare obrettizio guardare passim pitale materializzare croccare ontano batuffolo protomartire stoffo arciconsolo regghia melanosi sinderesi mantrugiare oriente rifocillare manesco collottola flabello macina clinico impostore madonna imenotteri ognuno bigordo antenato pompa inclinare restrittivo semenza orgia aringa interporre bedeguar ceduo ombelico Pagina generata il 15/09/25