Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
esterrefatto ripentaglio percezione divorare stagionare impastoiare cingere soffiare gabbro correre trulla imbrecciare ciocio disabitare colliquare ipecacuana alluda cordone divoto crocicchio nuvola libito coscrizione ulva nobilitare tombola transigere sequenza togo tangente etichetta ambiente auriculare frisato mozzina plasma cuculo barbino coteghino slacciare ellitico affe ormeggiare cofano giacchio buccina robbia acchitare inculcare anfibio umbelliforme Pagina generata il 19/11/25